No, ciò non è possibile. VIAC è una piattaforma di completa autogestione. Quale cliente devi perciò adattare la tua strategia autonomamente – nell’app VIAC oppure nella versione web di VIAC. Ciò è molto semplice: basta cliccare sul pannello “Strategia” e poi su “Adatta la strategia”. Ogni volta, la strategia sarà adattata al prossimo giorno di rebalancing (sempre il primo giorno di negoziazione del mese). VIAC accetta unicamente adattamenti di strategia effettuati nell’app/sulla versione web. Non accettiamo adattamenti di strategia comunicateci tramite e-mail o altri canali di comunicazione.
Chi siamo
Quali compiti svolge VIAC concretamente?
Semplificando, il servizio di VIAC comprende i seguenti servizi:
- Per ciascuna strategia d’investimento deteniamo un portafoglio diversificato su scala globale e selezioniamo i fondi indicizzati e gli ETF migliori e più efficienti dal profilo dei costi.
- Con il nostro meccanismo automatizzato di rebalancing sorvegliamo costantemente il tuo portafoglio e, se necessario, mensilmente riallineiamo le ponderazioni degli investimenti verso la ponderazione target. Se la ponderazione di un investimento indicizzato aumenta di più del 2% (p. es. a causa di guadagni sui corsi), l’utile è realizzato e la ponderazione riallineata alla ponderazione target. Se la ponderazione di un investimento indicizzato diminuisce invece di più del 2% (p. es. a causa di perdite sui corsi), si acquista di più al corso inferiore in modo da riallineare la ponderazione alla ponderazione target. Per queste transazioni non addebitiamo spese supplementari.
- Non appena hai effettuato un versamento o uno degli investimenti ha generato un dividendo, investiamo questi soldi nella tua strategia d’investimento senza alcun intervento da parte tua e senza spese supplementari.
- Nell’app VIAC ti mostriamo in ogni momento l’andamento del tuo patrimonio di previdenza e ti informiamo sulla capacità di versamento restante durante il periodo fiscale in corso. Hai così sempre il tuo patrimonio di previdenza sotto controllo.
Ricevo una consulenza agli investimenti da VIAC?
No. VIAC è una piattaforma di autogestione e non offre consulenza in materia d’investimenti. L’app VIAC ti assiste nel determinare il tuo tipo d’investimento personale mediante 6 facili domande nel processo di apertura. In base a questo tipo d’investimento ricevi una proposta d’investimento personale, da cui hai però la possibilità di scostarti in qualsiasi momento. VIAC garantisce una volta al mese nel primo riequilibrio del mese che il tuo portafoglio s’iscriva nella strategia scelta. In caso di domande, i nostri collaboratori sono a tua completa disposizione via chat o helpline (0800 80 40 40).
Quali vantaggi offre la soluzione VIAC?
- Semplicità: Nello sviluppare l’app VIAC ci siamo sforzati di fare in modo che il risparmio in titoli sia comprensibile per tutti gli investitori. Le cifre chiave sono quindi state ridotte all’essenziale e spiegate in un linguaggio semplice. Non è più necessari prendersi la briga di andare in banca. Puoi richiamare tutte le informazioni con tre clic. L’app VIAC ti offre la possibilità di ricevere in qualsiasi momento e ovunque una panoramica del tuo patrimonio di previdenza personale.
- Comfort: Vogliamo risparmiarti tutti i compiti fastidiosi, nei limiti del possibile. Ridurre le imposte e le spese non è mai stato così facile. Con l’approccio basato sull’app puoi aprire il tuo terzo pilastro indipendentemente dal luogo e dall’ora ed effettuare un versamento immediatamente. Gli averi di previdenza sono poi investiti automaticamente conformemente alla strategia scelta. Il nostro sistema intelligente si occupa anche di reinvestire gli interessi e i dividendi ricevuti, sfruttando in modo ottimale l’effetto degli interessi composti. Anche per quanto riguarda i versamenti – possibili già a partire da 1 CHF – ti offriamo la massima libertà. Puoi quindi versare quando e quanto vuoi, senza spese supplementari.
- Tariffe basse: Le tasse erodono sempre il rendimento. Ciò emerge in modo particolarmente marcato in caso di investimenti a lungo termine – e quindi anche nel terzo pilastro. Nello sviluppare il nostro sistema come pure nel selezionare gli investimenti indicizzati impiegati ci siamo quindi sforzati di ridurre al minimo i costi per i nostri intestatari della previdenza; senza però rinunciare alla qualità! Dallo sviluppo del software all’hosting o alla consulenza clienti – puntiamo interamente sulla qualità svizzera. Con la nostra offerta forniamo la prova che costi bassi, servizio eccellente e alta qualità sono conciliabili.
- Ampia diversificazione: Per diversificazione s’intende la distribuzione degli averi investiti tra più classi d’investimento (p. es. azioni, immobili ecc.) o, all’interno di una classe d’investimento, tra più titoli. Una buona diversificazione permette di minimizzare rischi specifici. Se un investitore puntasse solo su 2 azioni, il rendimento negativo di una di esse potrebbe già influenzare negativamente il risultato complessivo. Le nostre strategie combinano sempre più classi d’investimento. Ogni classe d’investimento è composta a sua volta da più indici, ampiamente diversificati, che replichiamo mediante fondi indicizzati ed ETF. Ogni singola strategia è così composta da più di 2'800 titoli – se un singolo titolo ha un rendimento negativo, nella maggior parte dei casi ciò non ha praticamente alcun influsso.
- Nessun investimento in obbligazioni, il cui rendimento, dedotti i costi, è nega-tivo: A differenza della concorrenza, nell’attuale contesto di interessi bassi rinunciamo, per motivi di costo e di rischio, a puntare sulle obbligazioni. I rendimenti delle obbligazioni sono strettamente legati al livello degli interessi. In caso di interessi bassi (o addirittura negativi) è pertanto possibile che le spese (tassa di gestione e costo del prodotto) superino il rendimento e di conseguenza le obbligazioni non siano redditizie. Se in futuro gli interessi dovessero nuovamente crescere, le obbligazioni subirebbero inoltre perdite di valutazione. Per questi motivi, attualmente riteniamo che il conto che frutta interessi sia la miglior soluzione per i nostri clienti.
- Pilota automatico per il tuo pilastro 3a: VIAC svolge tutti i compiti per te, l’unica cosa che ti resta da fare è effettuare il versamento. Generiamo automaticamente ordini di acquisto e di vendita in modo che il tuo avere di previdenza rientri sempre negli intervalli scelti. Ci occupiamo di reinvestire gli interessi, i dividendi, i versamenti e i trasferimenti. Ottimizziamo le tasse di bollo, il Bid-Ask Spread nonché le tasse per il cambio in valuta estera. Sempre con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti il miglior prodotto al minor costo.
- Sostenibilità: Il nostro obiettivo è di gestire le risorse nel modo più parsimonioso. Per questo motivo puntiamo su un’offerta digitale al 100% e rinunciamo quasi del tutto alla carta. Con le nostre strategie puoi scegliere una gestione orientata in modo specifico allo sviluppo sostenibile. Anche i nostri uffici e i server sono alimentati con elettricità ecologica.