LP Strategie d’investimento / scelta degli investimenti indicizzati

Come funziona il processo di selezione delle strategie sostenibili?

Quali rischi/fluttuazioni devo aspettarmi?

Sono protetto contro i movimenti di mercato?

C’è un rischio di valuta estera?

I fondi indicizzati e gli ETF impiegati sono replicati fisicamente o sinteticamente?

Qual è la differenza rispetto ad altri fondi di previdenza della concorrenza?

Posso investire in un determinato titolo individuale, ad esempio Nestlé?

Posso investire in un determinato fondo indicizzato o ETF non raccomandato da VIAC?

Ricevo dividendi dai fondi indicizzati e dagli ETF? Sono tesorizzati o versati?

Perché nella scelta della strategia devo attenermi a intervalli?

Perché nelle strategie non sono previsti investimenti in obbligazioni?

Esistono dati storici sulla performance delle strategie d’investimento VIAC?

Perché per le strategie d’investimento VIAC sono previsti vari focus d’investimento?

In base a quali criteri sono selezionati gli investimenti indicizzati?

Quanto è diversificato il mio avere di previdenza?

Quali sono i vantaggi degli ETF rispetto ad altre forme d’investimento?

Cosa sono i fondi indicizzati e gli ETF?

A cosa serve il profilo d’investimento?

In cosa sono investiti i miei soldi?

Chi è responsabile di attuare le strategie VIAC offerte?