No. Sono ammessi unicamente versamenti in CHF. Il nostro sistema non ha nulla a che fare con la moneta com-plementare WIR. Anche i prelievi sono sempre effettuati in CHF.
LP Trasferimento
Costa effettuare versamenti o prelievi?
No. Non riscuotiamo alcuna tassa per i versamenti e i prelievi.
Posso aprire più relazioni di libero passaggio VIAC?
No, presso VIAC puoi aprire un unico conto di libero passaggio. Non è consentito aprire due conti presso lo stesso istituto di libero passaggio.
Posso anche prelevare i miei soldi?
Sì, i tuoi soldi possono essere trasferiti in qualsiasi momento a un’altra fondazione di libero passaggio, rispettando il termine di disdetta. Fino a 5 anni prima del raggiungimento dell’età di pensionamento ordinaria non è invece possibile un trasferimento nel patrimonio privato per coprire le spese quotidiane. La legge prevede però alcune eccezioni, in cui i soldi possono essere prelevati anche prima. È possibile un prelievo anticipato ad esempio per l’acquisto di un’abitazione ad uso proprio, investimenti che conferiscono un plusvalore all’abitazione o la restituzione dell’ipoteca dell’abitazione ad uso proprio. Può prelevare i soldi anche chi avvia un’attività indipendente o abbandona la Svizzera (a seconda della destinazione). A certe condizioni, anche un’invalidità può consentire di prelevare anticipatamente l’avere di libero passaggio.
Quando viene investito l’avere di libero passaggio trasferito?
Dopo aver trasferito l’avere di libero passaggio, l’istituto di previdenza precedente (fondazione di libero passaggio o cassa pensioni) ci invia un conteggio di uscita, ripartito nelle segmenti obbligatoria e sovraobbligatoria. All’arrivo dell’importo, il tuo avere di libero passaggio è versato sul tuo conto di transito personale e frutta interessi. Non appena possiamo procedere alla ripartizione in base al conteggio di uscita, il conto di transito è liquidato e il tuo avere di libero passaggio è attribuito ai segmenti «obbligatorio» e «sovraobbligatorio». Dopo l’attribuzione, in occasione del rebalancing mensile successivo il tuo avere di libero passaggio è investito nelle strategie scelte (è possibile definire una strategia separata per ogni segmento). Il rebalancing ha luogo il primo giorno di negoziazione del mese.
Posso versare sul conto di libero passaggio VIAC soldi attinti al mio patrimonio privato?
No. È possibile trasferire unicamente avere di libero passaggio o l’avere presso la cassa pensioni (secondo pilastro).
Come faccio a trasferire a VIAC il mio avere presso la cassa pensioni?
Dopo aver completato il processo di apertura, accedi al tuo cockpit VIAC personale. Qui clicchi sulla funzione «Trasferimento» e appare immediatamente il tuo ordine di trasferimento precompilato. A questo punto non ti resta che stamparlo, completarlo con il nome dell’istituto di previdenza e il numero del conto di previdenza da estinguere e inviarlo alla Fondazione di libero passaggio della Banca WIR. Dopo aver controllato l’ordine, lo inoltreremo all’istituto di previdenza interessato
Come posso trasferire l’avere di libero passaggio esistente?
Dopo aver completato il processo di apertura, accedi al tuo cockpit VIAC personale. Qui clicchi sulla funzione «Trasferimento» e appare immediatamente il tuo ordine di trasferimento precompilato, che puoi scaricare. A questo punto non ti resta che stamparlo, completarlo con il nome dell’attuale cassa pensioni/fondazione di libero passaggio e il numero di assicurato o di contratto, firmarlo e inviarlo alla Fondazione di libero passaggio della Banca WIR, Team VIAC, Auberg 1, 4002 Basel.