Skip to content

Viac Academy

10 commissioni da pagare quando investi (e come evitarle)


Quando si investe, i rendimenti possono essere rapidamente ridotti da commissioni che non sempre sono riconoscibili a prima vista. Questo può generare confusione, soprattutto quando un servizio viene presentato come gratuito – per poi rivelarsi tutt’altro. In questo articolo vi offriamo una panoramica chiara di tutti i costi legati ai principali prodotti finanziari, spiegandone il reale impatto. E soprattutto: come potete evitarli con VIAC e quali sono esattamente i costi che sosterrete con noi.

1. Cosa sono le spese di custodia?
Costi per la custodia dei titoli

Molti fornitori applicano una commissione per la gestione del conto titoli. Queste cosiddette spese di custodia possono essere addebitate come importo fisso annuale o come percentuale del patrimonio investito. Le banche tradizionali, soprattutto quelle con una rete di filiali fisiche, tendono ad applicare costi più elevati rispetto alle neobanche.

Il vantaggio di VIAC: non applichiamo alcuna commissione di custodia aggiuntiva – questi costi sono già inclusi nella nostra commissione di gestione.

 

2. Cosa sono le commissioni di intermediazione?
Costi per ogni operazione di acquisto o vendita

Ogni volta che si acquistano o vendono azioni o fondi, molti broker applicano le cosiddette commissioni di intermediazione, ovvero costi legati all’esecuzione delle operazioni. Queste spese possono accumularsi rapidamente, soprattutto in caso di operatività frequente o di strategie dinamiche.
Attenzione anche alle offerte che pubblicizzano zero commissioni: spesso l’azzeramento vale solo per l’acquisto, mentre la vendita rimane a pagamento.

Il vantaggio di VIAC: tutte le spese di transazione sono già incluse nella nostra commissione di gestione – non importa quanto spesso cambi la tua strategia.

 

3. Quali sono i costi della valuta estera?
Un sovrapprezzo nascosto

Quando investi in valuta estera, molti fornitori applicano un sovrapprezzo sul tasso di cambio o commissioni nascoste. Questi costi si riflettono in un prezzo più alto e sono difficili da individuare.
Il vantaggio di VIAC: con noi non devi preoccuparti di questo, dato che non applichiamo alcun sovrapprezzo sul tasso di cambio.

 

4. Cosa sono le imposte di bollo?
Contributo obbligatorio?

In Svizzera, l’imposta di bollo federale è obbligatoria per l’acquisto e la vendita di titoli sul mercato secondario. Il contributo ammonta fino allo 0,15% per ogni transazione.

Il vantaggio di VIAC: con VIAC Invest non si paga l’imposta di bollo, perché si tratta di transazioni cosiddette primarie. Le azioni dei fondi VIAC vengono create e rimborsate direttamente, anziché essere scambiate sul mercato secondario, dove scatta l’imposta di bollo. In poche parole, l’imposta di bollo è dovuta per i piani di risparmio in ETF, ma non per quelli in fondi come VIAC Invest.

 

5. Quali sono le tariffe di base?
Benvenuti – senza costi d’ingresso!

Alcuni fornitori applicano una tariffa di base fissa solo per permettervi di accedere alla loro piattaforma – anche se non investite.

Il vantaggio di VIAC: Con VIAC non pagate alcuna tariffa di base. È prevista solo una commissione di gestione fissa, che copre tutti i costi.
Importante: la commissione si applica solo sul patrimonio investito – nessun costo sui contanti!

 

6. Cosa sono le retrocessioni?
Commissioni nascoste? Non da noi.

Molte banche e broker ricevono commissioni (le cosiddette retrocessioni) dai fornitori di fondi per vendere i loro prodotti. Secondo il Tribunale federale, questi importi devono essere restituiti al cliente, tranne se il cliente lo approva per iscritto.

Il vantaggio di VIAC: VIAC non accetta retrocessioni, commissioni né incentivi nascosti. Massima trasparenza, sempre.

 

7. Che cos’è una commissione di performance?
Pagare quando va troppo bene? No, grazie.

Alcuni fornitori applicano una commissione extra se il vostro investimento supera un certo livello di rendimento. In pratica: più guadagnate, più pagate.

Il vantaggio di VIAC: I profitti sono solo vostri. Non importa come va il vostro portafoglio: non pagate mai una commissione di performance.

 

8. Cosa sono le commissioni di compensazione?
È stato bello! Ma adesso… paghi?!

Chiudere il conto o trasferire titoli può costare caro con alcuni provider: vi fanno pagare anche quando volete andarvene.

Il vantaggio di VIAC: Nessuna commissione per chiusura o trasferimento. Se decidete di cambiare, vi aiutiamo volentieri – anche se ci mancherete! 🥲

 

9. Cosa sono le spese di deposito o prelievo?
Versare o prelevare… a pagamento? No, grazie!

Alcune banche fanno pagare anche per depositare o prelevare soldi – fastidioso soprattutto per piccoli importi o versamenti regolari.

Il vantaggio di VIAC: Depositi e prelievi sono sempre gratuiti. Abbiamo anche creato un piano di prelievo personalizzato, perfetto ad esempio per ricevere la vostra pensione. E potete iniziare a investire con solo 1 CHF. Nessun importo minimo!

 

10. Tariffe per l’estratto conto fiscale eTax

Se non vuoi inserire manualmente ogni singolo asset nella dichiarazione dei redditi, molti provider offrono un report fiscale. Comunque, questo servizio è spesso a pagamento.

Vantaggio VIAC: L’eTax Statement di VIAC è completamente gratuito. Viene generato automaticamente ogni anno e reso disponibile nel tuo conto – così puoi inserire tutti i dati fiscali in pochi secondi. Un ulteriore vantaggio? Nessun rischio di errori di digitazione manuale!

Quali commissioni si pagano con VIAC Invest?

Cosa sono le commissioni di gestione?
Si tratta di costi che il broker applica per gestire il patrimonio investito, di solito calcolati come percentuale sull’importo che investi.

Con VIAC Invest, paghi una commissione di gestione all-in al massimo dello 0,25% annuo, a partire dal 2026.
La buona notizia? Fino alla fine del 2025 non paghi nulla: investi al 0,00%!

L’unica cosa che la commissione di gestione all-in non include sono i costi dei prodotti.

Cosa sono i costi dei prodotti?

I costi dei prodotti sono le spese che paghi ai fornitori dei fondi quando acquisti i loro strumenti di investimento. Questi costi variano da fondo a fondo.

Con VIAC Invest, puoi vedere sempre in modo chiaro i costi totali (cioè commissioni di gestione + costi dei prodotti) direttamente nell’app, quando scegli una strategia prima di investire.

Vuoi sapere quanto stai pagando in totale per i tuoi investimenti attuali? Ti basta cliccare sul portafoglio nell’app e andare alla sezione “Commissioni”. Lì trovi tutti i costi in dettaglio. E non solo: puoi anche vedere quanto risparmi ogni anno grazie alla tua quota di commissioni. Più amici inviti, più risparmi!

Attenzione: non è tutto oro quel che luccica. Le tariffe vengono spesso sottovalutate quando si confrontano le offerte.
Molti provider pubblicizzano commissioni basse, ma poi addebitano altri costi nascosti che possono intaccare i tuoi rendimenti, soprattutto se investi sul lungo termine. Alla fine, potresti ritrovarti con una somma molto più bassa di quella che ti aspettavi.

Noi di VIAC siamo diversi: puntiamo su totale trasparenza. Nessuna commissione di custodia, nessuna intermediazione, nessuna retrocessione e niente costi nascosti. Solo la commissione di gestione e i costi dei prodotti.
Così sai sempre esattamente quanto paghi per il tuo investimento – senza sorprese.