Il prelievo anticipato degli averi del pilastro 3a avviene al più presto cinque anni prima del raggiungimento dell’età ordinaria di pensionamento. Questo significa che se si hanno diverse relazioni 3a, è possibile terminare una singola relazione separatamente ogni anno fino al pensionamento. Invece di avere un unico grande saldo a credito, è possibile, ad esempio, prelevare quattro volte un quarto e quindi beneficiare di aliquote d’imposta più basse. L’esempio seguente illustra questo effetto:
Nell’esempio, l’assicurato versa l’importo massimo di CHF 6’826 sul conto A per 10 anni e poi ripete la procedura per i conti B, C e D. Dopo 40 anni ha quattro conti da CHF 68’260 per ciascuno, per un totale di CHF 273’040 (senza interessi). Se l’intero patrimonio viene prelevato in un anno, l’aliquota d’imposta nell’esempio è di CHF 21’103. Se invece i valori patrimoniali vengono prelevati gradualmente nell’arco di quattro anni, l’aliquota d’imposta totale è di soli CHF 13’280 (ipotesi: uomo non sposato, senza figli e riformato residente nel cantone di Zurigo). La semplice suddivisione in quattro conti comporta quindi un vantaggio fiscale di circa CHF 7’823.
Maggiore è il capitale di previdenza accumulato, maggiore è la differenza. Se ipotizziamo un rendimento medio annuo del 5% nello stesso esempio, risulta il seguente confronto:
I depositi vengono effettuati uno dopo l’altro sui quattro conti. A causa del rendimento e dell’effetto degli interessi composti, gli attivi risparmiati crescono ora fino a un totale di CHF 865’808, con il primo conto che cresce più rapidamente a causa dell’orizzonte di investimento più lungo e del conseguente aumento del rendimento e del maggiore effetto degli interessi composti! Il vantaggio fiscale dovuto al prelievo scaglionato su quattro anni ammonta a CHF 68’433!
Chi desidera ulteriormente ottimizzare la propria previdenza, può distribuire i pagamenti in modo uniforme sui quattro conti fin dall’inizio. Con il vantaggio che i singoli conti hanno lo stesso orizzonte d’investimento e quindi la stessa performance. Tutti i conti sono quindi della stessa dimensione (o simili) quando il capitale viene prelevato e tassato, il che significa che la tassazione progressiva può essere contrastata nel miglior modo possibile.
Se distribuiti in modo uniforme, il vantaggio fiscale aumenta fino a un totale di CHF 82’019!
Conclusione
L’esempio precedente mostra dunque due cose. In primo luogo, è opportuno distribuire i pagamenti su diversi portafogli per consentire prelievi scaglionati nella terza età. In secondo luogo, tuttavia, è importante considerare se, soprattutto con le strategie basate sulle azioni, i pagamenti dovrebbero essere distribuiti in modo uniforme tra i diversi portafogli fin dall’inizio. Al fine di riscuotere, nella terza età, averi simili a causa del lungo periodo di risparmio. Il maggiore potenziale di ottimizzazione raggiunge quindi ch suddivide i pagamenti in modo uniforme tra cinque diversi portafogli fin dall’inizio.
Con VIAC, questo è possibile senza problemi. È possibile aprire fino a cinque portafogli direttamente nell’app e in brevissimo tempo. Questi sono considerati come relazioni 3a indipendenti e possono essere riscossi in modo scaglionato durante la terza età.